Press Release | I nuovi scarponi Zero G Peak da ski mountaineering, per salire più in alto, andare più lontano e sciare più ripido

Tecnica presenta i nuovi scarponi Zero G Peak, novità della stagione 2022-23: un modello completamente nuovo dalla costruzione leggera, sviluppati per sci alpinisti esigenti e competenti, come i professionisti della montagna e gli appassionati di light touring.

Raggiungere la cima usando corda, piccozza e ramponi, dopo un lungo avvicinamento con le pelli, prima di buttarsi sul ripido di una parete o nello stretto di un canale. Oppure risalire in velocità con le pelli migliaia di metri di dislivello positivo per lasciare una perfetta linea su terreni immacolati - e ripetere. È durante attività come queste che si sente il bisogno di di uno scarpone agile e leggero, sotto il chilogrammo di peso. Quando Tecnica ha consultato alcune fra le migliori guide di montagna attraverso tutto l'arco alpino, per chiedere se e cosa mancasse agli attuali scarponi di questa categoria, ha scoperto che per ottenere leggerezza vengono spesso sacrificati il comfort in camminata e le prestazioni in discesa.

"Abbiamo sviluppato lo Zero G Peak con un obiettivo preciso: realizzare lo scarpone da sci alpinismo nella categoria light touring con i migliori comfort e prestazioni in discesa della categoria - spiega Carlo Sammartini, Blizzard product manager - Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo sviluppato un design rivoluzionario, implementando diverse tecnologie e innovazioni funzionali. Il risultato è il nuovo Zero G Peak, completamente customizzabile, disponibile anche nella versione con gambetto full carbon e in uno specifico design da donna - e tutte pesano meno di un chilogrammo".

ZERO G GENESIS

Prestazioni in discesa abbinate a una agile camminabilità

Per affrontare pendii ripidi, o semplicemente per divertirsi nello sci fuori pista, servono scarponi che non scendano a compromessi in quanto a prestazioni in discesa - una caratteristica per cui sono noti e apprezzati gli scarponi Tecnica da pista e per le competizioni. Il nuovo Zero G Peak non fa eccezione a queste caratteristiche.
La nuova struttura dello scafo dello Zero G Peak unisce la calzata avvolgente di uno scarpone high performance da pista alla fluida progressione nella camminata di uno scarpone da touring. Una volta chiuso lo scafo con due ganci e cavo di regolazione, la calzata risulta avvolgente, contenendo saldamente il piede, per prestazioni senza compromessi in discesa.

"La deformazione della plastica è il punto critico quanto l'obiettivo è risparmiare peso - continua a spiegare Murer - Grazie a uno scafo in carbonio co-iniettato, lo Zero G Peak è solido, potente e agile nella sciata. La struttura Power Frame incrementa rigidità e resistenza torsionale, consentendo così ai nostri ingegneri di ridurre lo spessore dello scafo e quindi il peso totale".

Lo Zero G Peak è disponibile anche in una versione Carbon con il gambetto in fibra di carbonio per un flex solido ma progressivo mentre si scia. I lembi più morbidi nella parte frontale assicurano che il gambetto avvolga perfettamente tibia e polpaccio.
Per contenere il peso sotto il limite del chilogrammo senza compromettere le prestazioni in discesa, lo Zero G Peak è equipaggiato con il nuovo T-Hike, una variante più leggera del meccanismo di camminata Double Blocking dello Zero G Tour, che offre un solido flex progressivo e un’eccellente trasmissione della potenza laterale. Lo scafo è collegato al gambetto in due punti separati e, quando si trova in modalità camminata, garantisce una mobilità senza limitazioni. Ma non solo: lo spoiler interno rende lo scarpone solido e affidabile ai massimi livelli.

Soluzioni funzionali premium

Il nuovo Zero G Peak è equipaggiato con tecnologie e soluzioni funzionali di comprovata efficacia, sviluppate da Tecnica in collaborazione con guide alpine professionali, atleti e ambassador del brand, con l'obiettivo di offrire facilità di utilizzo per un'esperienza scialpinistica di alto livello.

Ghetta impermeabile - Il tessuto impermeabile impiegato per la ghetta mantiene il piede asciutto e caldo in maniera confortevole durante tutta la giornata. La parte superiore elasticizzata consente di calzare e sfilare lo scarpone con grande facilità.

Free Move - I nuovi punti di snodo consentono movimenti senza frizioni, facendo risparmiare energia preziosa. Il range di movimento di 75° dello Zero G Peak garantisce un agevole ascensione anche in caso di pendii particolarmente tecnici o ripidi.

Suola rinforzata in carbonio - Rinforzando l’area della suola con fibra di carbonio, abbiamo incrementato del 10% la rigidità torsionale dello scarpone rispetto a modelli tradizionali (in base ai test condotti dalla Facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università di Padova).

Suola Vibram - Le suole dello Zero G Peak sono progettate per offrire grip e trazione ottimali su tutti i tipi di terreno. La suola Vibram a doppia densità è caratterizzata da una mescola in gomma più resistente su tallone e punta, mentre la restante superficie sfrutta una mescola più morbida per una maggiore ammortizzazione e aderenza al terreno.

Scarpetta C.A.S. - Le scarpette degli Zero G Peak sono preformate anatomicamente con l’obiettivo di garantire il migliore fit sul mercato, fin dalla prima calzata. Il materiale C.A.S. in micro-celle a doppia densità collocato intorno al tallone ne incrementa il contenimento e la stabilità. Se necessario, il materiale C.A.S. può essere termoformato e fresato per una calzata ancor più personalizzata. La nuova struttura a soffietto nella parte posteriore della scarpetta garantisce risalite ancora più semplici. In più, per una maggiore sicurezza, lo scarpone è dotato di tecnologia con riflettore Recco. Infine, la membrana impermeabile e traspirante mantiene il piede caldo e asciutto durante tutta la giornata.

Scafo C.A.S. - Le piccole cavità del materiale C.A.S. presenti sullo scafo riducono la tensione superficiale e facilitano il processo di termoformatura. Il design di scafo e gambetto rende più semplice camminare. Sulla suola, i tasselli più corti e meno profondi collocati in corrispondenza di tallone e punta agevolano ulteriormente la camminata e sono progettati per l’utilizzo con ramponi in caso di risalite e ascese più impegnative.

PER IL DOWNLOAD CLICCA SULLE IMMAGINI O VISITA LA MEDIA GALLERY


Scarica le specifiche tecniche in formato PDF

PDF 306 KB

Scarica il comunicato stampa in formato PDF

PDF 1.4 MB

Share

Maggiori informazioni su Blizzard-Tecnica

Born in 1960 from a small shop specialized in work boots, Tecnica became along the years one of the biggest brands in the worldwide market of sports shoes, from outdoor shoes to ski boots. This leadership is mainly built on the ability to innovate, the premium quality of its materials and the best technologies developed by the R&D Department: since 1970, when Tecnus – the first plastic bi-injected ski boot- was launched on the market, until the very last patented technology, C.A.S. (Custom Adaptive Shape), which makes Tecnica shoes and skiboots the ones with the best fit on the market.